Archivio articoli di Alessandro A.
  • Porsche Cayman e Boxster: strapotenti

    Interessante strategia di Porsche. Quando tutti puntano al downsizing (cilindrata con meno centimetri cubi), ecco le entry level della Casa tedesca che aumentano da 2700 a 2900 cc, erogando 255 CV sulla Boxster e 265 sulla Cayman. Sulle versioni S, il 3.4 arriva a 310 e 320 cavalli. Mostruosa l’accelerazione 0-100 km/h (4,9 secondi) della…

    Altro in: Notizie
  • Raduno Abarth: quanti giovani!

    Era lecito attendere la partecipazione soprattutto di persone d’una certa età, nostalgici dell’Abarth. Invece, lo Scorpione ha richiamato frotte di giovani: ho partecipato anch’io con entusiasmo, domenica scorsa a Torino, al più grande raduno ufficiale organizzato da Abarth, che ha visto la partecipazione di oltre 500 vetture del famoso marchio. Oltre agli esemplari storici, le…

    Altro in: Curiosità
  • Seat, 2008 indimenticabile

    Due settimane fa, in Giappone, il titolo Costruttori del Campionato del mondo vetture turismo (WTCC); adesso, a Macao (Cina) francese Yvan Müller su León TDI s’è aggiudicato anche il titolo piloti della stessa serie. Al secondo posto nella classifica finale piloti, l’italiano Gabriele Tarquini, ancora su León TDI. Per Seat Sport una stagione indimenticabile, che…

    Altro in: Notizie
  • Brabus Tesla Roadster, tuning… elettrico!

    Splendida novità al Salone di Essen: la Brabus Tesla Roadster. Cioè una vettura elettrica elaborata, che ho ribattezzato – nel titolo – “auto da tuning elettrico”. Strepitosi il colore bianco opaco, lo spoiler frontale, l’alettone e il diffusore sul sedere in nera fibra di carbonio. Già da soli mordono la strada i cerchi Brabus Monoblock…

    Altro in: Auto ecologiche
  • Mitsubishi Lancer: sport sotto i 18.000 euro

    Siamo arrivati alla nona generazione della berlina giapponese Mitsubishi Lancer, una più bella dell’altra. La nuova versione si chiama la Sportback (foto). Si basa sul “Project Global”, la prima piattaforma globale di Mitsubishi, dotata di trazione integrale AWC (All Wheel Control) e di tecnologie (vedi tetto in alluminio) che derivano dalle attività sportive Mitsu. Fra…

    Altro in: Berline
  • Mercato usato: chissà se tornerà su…

    A settembre, i passaggi di proprietà e le radiazioni in Italia sono scesi rispettivamente del 4,3% e 6,1%. Un trend negativo che dall’inizio dell’anno a settembre segna -16,8%. A pesare è soprattutto il Fisco: chi compra deve sborsare somme assurde, talvolta equivalenti al prezzo della vecchia macchina. Io nutro dubbi sul fatto che il mercato…

    Altro in: Acquisto
  • Opel Zafira: è sia turbo sia metano!

    Una piccola rivoluzione. Un’auto a metano ma turbo. Un po’ come un elicottero che fa anche da aereo. Io quel mix non l’avevo mai sentito. E infatti si tratta di una novità per il nostro mercato: la Opel Zafira turbo a metano da 150 cavalli. La vedremo al Motor Show di Bologna e sicuramente rappresenterà…

    Altro in: Auto ecologiche
  • Ferrari 599 GTB Fiorano di Kahn Design: un pizzico di tuning

    Niente di esasperato, ma soltanto qualche tocco di classe qua e là: così giudico il tuning di Kahn Design sulla Ferrari 599 GTB Fiorano. Occhio ai mega-cerchi F1-X, in fibra di carbonio e lega leggera di magnesio: davanti (20 pollici) sono un po’ più grandi che dietro (21”). Ruote più visibili di così non si…

    Altro in: Notizie
  • Renault Laguna Coupé: stile strepitoso

    Guardate la linea in foto: la Renault Laguna Coupé ha gruppi ottici a LED sviluppati orizzontalmente e il portellone rialzato. Di lato, niente montanti e gommatura “massiccia” da 18 pollici: filante anche da ferma. Ha il telaio 4Control: secondo la Casa, aumentano la precisione e l’agilità in curva. Il motivo? Le ruote posteriori possono variare…

    Altro in: Coupé
  • Fiat Bravo, diesel 2 litri Euro 5: quei 35.000 chilometri mi acchiappano

    Arriva la Bravo con il 4 cilindri 2 litri da 165 CV che già spinge la Lancia Delta: è la prima auto Fiat che rispetta le normative antinquinamento Euro 5. Con impianto di alimentazione a iniezione diretta common rail, turbocompressore con turbina a geometria variabile, limita le emissioni degli ossidi di azoto (NOx). La Bravo…

    Altro in: Acquisto

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009