Curiosità
Sapevate che la prima 500 elettrica è del 2007?
La Fiat 500 storica, o “Cinquecento”, è stata prodotta tra il 1957 e il 1975 ed è diventata un’icona della cultura italiana e del design automobilistico. Progettata dall’ingegnere Dante Giacosa, la 500 era un’auto piccola ed economica, ma dotata di un’ingegnosa meccanica che la rendeva resistente e affidabile. La 500 è stata prodotta in numerose…
Altro in: CuriositàVideo: Patrese e la moglie in auto, che risate!
Qualche anno fa, prima di scendere in pista con la F1, i boss della Honda diedero a Riccardo Patrese una fiammante Honda Civic Tipe-R per fare un giro di pista, raccomandandogli di non correre troppo. Ma come si fa a dire ad un pilota di non correre in pista? I risultati li ha sperimentati sulla…
10 suggerimenti per chi compra un’auto usata
Mettersi alla ricerca di un’auto usata, che sia in concessionaria, presso un privato, o sui tanti portali specializzati e sui siti di annunci è sempre un compito molto delicato per evitare quelli che colloquialmente si chiamano “bidoni” e “fregature”. E’ importantissimo effettuare la scelta con grande attenzione e tenere presente una serie di cose che…
Mondo crypto e motori: facciamo il punto sul mercato e sulle altcoin del momento
Dall’inizio dell’anno, si contano oltre 10 mila monete virtuali alternative a Bitcoin, che è stata l’apripista delle criptovalute nel 2009. Vengono chiamate Alternative Coin o con l’abbreviato nome di Altcoin. Ma che nesso c’è tra il mondo delle criptovalute e quello dei motori? Cripto e motori: un legame sempre più forte Per prima cosa va…
Altro in: Curiosità, Da non perdereGoverno, Green Pass, ed i possibili buchi neri sull’auto aziendale
Nel contesto decisamente tormentato nel quale è maturato l’odierno obbligo del Green Pass, si nascondono alcuni punti oscuri legati ai mezzi Strumentali di una Impresa, cioè intestati direttamente alla Sede Legale ed alla Ditta ma affidati a personale non dipendente (e dunque potenzialmente slegato dagli obblighi di dimostrazione del Certificato). Auto Aziendali e Green Pass…
Come ritrovarsi una monoposto F1 in salotto grazie ai simulatori di guida
All’inizio erano poco più di un semplice videogames, ma oggi hanno raggiunto un livello di realismo tale da essere diventati un vero e proprio strumento di allenamento per i piloti. Stiamo parlando dei simulatori F1, che hanno avuto un esponenziale incremento di popolarità durante il periodo del lockdown Coronavirus. Perché? Perché sono scesi in pista…
Cisitalia D46, formica miracolosa (Parte Seconda)
Dicevamo nella prima parte del Pezzo che della piccola Cisitalia in azione, rimane un patrimonio fotografico in cui la “D46” venne fotografata più di traverso nelle curve che non in direzione diritta. Il suo assetto tipicamente sovrasterzante si deve principalmente alla dislocazione dei pesi che rendeva sovraccarico l’anteriore, con l’albero di trasmissione posteriore che –…
Altro in: CuriositàCisitalia D46, formica miracolosa (Parte Prima)
Pochi marchi possono fregiarsi il diritto di essere ritenuti rivoluzionari nella storia dell’auto così come viene ricordata la Cisitalia. E poche altre auto così poco ricordate come la “D46” hanno – al contrario – potuto costruire una storia fondamentale sia per il Marchio di Torino che per l’evoluzione automobilistica in Italia ed in Europa. Ecco…
Altro in: CuriositàCuriosità: le passioni dei piloti di Formula 1 e Moto Gp
Li vediamo sempre alle prese con curve, rettilinei, pit-stop, cambio gomme e giri veloci. Esatto, avete capito bene. Stiamo parlando dei piloti di Formula 1 e della Moto Gp. Dei professionisti sempre in giro per il mondo che, però, nei momenti di relax amano darsi alle passioni che spesso li accomunano anche fuori dai circuiti. C’è chi ama divertirsi con…
Altro in: Curiosità, Da non perdereStampanti 3D nell’automotive: un utilizzo sempre più diffuso
Non è affatto sorprendente che le più importanti case automobilistiche e le università che svolgono ricerca nel settore automotive investano porzioni crescenti del loro budget nella stampa 3D. Si tratta infatti di una tecnologia quanto mai versatile e funzionale, che incontra la disponibilità delle aziende del settore hi-tech pienamente disponibile alla creazione di sinergie e…
Altro in: Curiosità, Da non perdere