Auto ecologiche
e-NV200: il nuovo van 100% elettrico di Nissan
Con il commerciale e-NV200, Nissan porta avanti con forza la sua rivoluzione eco, fatta di veicoli a emissioni zero. Il secondo modello totalmente elettrico della casa è proposto in due versioni: van oppure 5 posti per il trasporto passeggeri a sua volta declinato nella variante Combi o in quella più lussuosa Evalia. Il frontale del…
Altro in: Auto ecologiche, CommercialiVolkswagen Golf GTE: propulsione ibrida, ma con il boost
Con la nuova Golf GTE anche Volkswagen si converte all’idea della propulsione ibrida, ovvero all’abbinamento di un motore termico con uno elettrico. La vettura è capace di mantenere prestazioni sportive accompagnate ai vantaggi che derivano da un ibrido di ultima generazione: risparmio e attenzione all’ambiente. Per nuova Golf ibrida è previsto un solo allestimento, a…
Kia Soul ECO-Electric: l’auto elettrica costruita con materiali ecocompatibili
Kia Soul Eco-electric è una vettura a zero emissioni, ma in grado di assicurare la stessa piacevolezza e vivacità di guida di una Soul con motore termico. Da questa si distingue dal punto di vista estetico principalmente per il frontale con la mascherina più aerodinamica e lo sportellino dietro il quale si trovano le prese…
Altro in: Auto ecologiche, City CarAudi A3 g-tron: il metano entra nel mondo Premium
Vista dall’esterno, l’Audi A3 g-tron non pare avere nulla di particolare. La linea è quella già ben conosciuta della Sportback, è soltanto la sigla g-tron che la contraddistingue: la troviamo sul portellone e sulla fiancata, sul battitacco e sul pomello del cambio. Questo piccolo particolare fa tutta la differenza, in quanto rivela che questo è…
Altro in: Auto ecologiche, BerlineMitsubishi Outlander si converte all’elettrico con il modello PHEV
Mitsubishi Outlander PHEV è quello che i giapponesi chiamano range-extended: ovvero, un veicolo con due motori elettrici e uno tradizionale che funziona da generatore. Del restosarebbe davvero sorprendente se un SUV di così grandi dimensioni possa basarsi esclusivamente sulla trazione elettrica. Il nuovo Outlander è lungo 4,66 metri, ha un bagagliaio estremamente spazioso e ampi…
Altro in: Auto ecologiche, SUVNissan elettrica: la nuova LEAF migliora autonomia, prestazioni e connettività
La Nissan elettrica è l’auto elettrica che fin dal suo primo esordio ha subito stupito tutti. Tutto, però, fa prevedere che la nuova Nissan LEAF riuscirà a fare ancora meglio. La casa nipponica, infatti, oggi parte del gruppo Renault, opera con successo su vari fronti: fuoristrada, city car, crossover. Ma con la Nuova Nissan elettrica…
Altro in: Auto ecologichePolizze auto più leggere per chi sceglie l’auto elettrica
I veicoli elettrici si stanno conquistando un loro spazio nel mercato dell’auto, forti soprattutto dei consistenti benefici economici che garantiscono in termini di rifornimento e manutenzione, ma non solo. Se infatti il vantaggio di svincolarsi dal prezzo del petrolio è l’aspetto più noto e lampante nel paragone tra auto elettriche e auto a benzina, è…
Altro in: Assicurazioni, Auto ecologicheAuto elettriche: tanti nuovi modelli non bastano
Tra le auto usate in vendita che oggi si trovano sui siti web specializzati è difficile se non quasi impossibile trovare un auto elettrica. Il perché è facile da capire se si pensa a come, nonostante sul mercato automobilistico non manchi la presenza di numerose alternative di modelli di auto elettriche, ultima in ordine di…
Altro in: Auto ecologicheRenault Zoe, zero emissioni: ma il mercato non decolla
Chissà cosa accadrebbe se in giro per le strade ci fosse una rete di colonnine di ricarica più imponente, con una distribuzione capillare in grado di coprire tutta le strade d’Italia. Probabilmente la mobilità sostenibile godrebbe di una nuova linfa che senza dubbio ne aiuterebbe la diffusione su larga scala. Le vendite a ritmo lento…
Altro in: Auto ecologiche, City CarBMW i3: un’elettrica dalle eccellenti prestazioni
Arriverà il prossimo autunno in Italia la nuova BMW i3, prima vettura elettrica del marchio tedesco. La BMW aveva da tempo annunciato il suo forte interesse al settore della mobilità elettrica, e per farlo sta investendo risorse per la ricerca e l’utilizzo di materiali all’avanguardia, pur di offrire alla propria clientela un prodotto all’altezza del…
Altro in: Auto ecologiche