Archivio articoli di Alessandro A.
  • Colpo Toyota: con Hilux sul vulcano birichino in Islanda

    Eyjafjallajökull, impronunciabile nome, è un ghiacciaio dell’Islanda, che ricopre il vulcano Eyjafjöll, “colpevole” di aver ricoperto di cenere l’Europa. Cosa c’entra il vulcano con Toyota? Il colosso nipponico ha avuto la possibilità di salire sul vulcano col suo Hilux: pubblicità assicurata in giro per il mondo, sui blog come il nostro e sui paludati siti…

    Altro in: Curiosità
  • Zagato Alfa Romeo TZ3 Corsa: forza Biscione, torna a mordere

    Affascinante la battaglia che sta combattendo l’Alfa Romeo. In un’epoca in cui le Case muoiono, in un’era dove c’è poco spazio per la storia – anzi, la leggenda – dei Marchi, l’Alfa cerca giustamente spazio. Prima con la MiTo un pochino, poi con la Giulietta parecchio, e infine con i richiami alle corse, ai motori…

    Altro in: Notizie
  • Nuova Volkswagen Touran: solida e pratica. Ma senza slanci stilistici particolari…

    Se la Volkswagen Touran ha venduto 1,13 milioni di esemplari, un motivo ci dovrà pur essere. Il passaparola fra gli automobilisti è uno straordinario veicolo d’informazione: basta un “Mi sono trovato bene” per convincere un consumatore che si interessa al prodotto-monovolume. E adesso, al Salone dell’auto di Lipsia (dal 10 al 18 aprile) debutta la…

    Altro in: Anteprime
  • Volkswagen Polo, World Car of the Year: doppio bis strepitoso

    Ormai Volkswagen ci sta facendo l’abitudine: dopo la vittoria dell’anno scorso, quando trionfò la VW Golf, stavolta è il turno della Polo, che si aggiudica il World Car of the Year Award 2010. Ma c’è un altro bis di casa Volkswagen: la nuova Polo era già stata eletta Car of the Year in Europa. Sono…

    Altro in: Notizie
  • Questo sì che è un incentivo: 9.000 euro per la Mitsubishi elettrica

    Come far sì che le auto elettriche si diffondano rapidamente vincendo la diffidenza dei consumatori? Risposta: serve lo Stato. Occorrono incentivi governativi all’acquisto della vettura elettrica. Quindi, se un veicolo costa 30.000 euro, lo Stato ne regala 10.000, e il cliente ne sborsa “solo” 20.000. È proprio quanto accade in Giappone, dove, in fatto di…

  • Ford Focus RS500: un mostro. Ma di bellezza e potenza

    Arriva la prima immagine della Ford Focus RS500, che ha una straordinaria particolarità: la trazione anteriore. Be’, direte voi, non è l’unica vettura “tutta avanti” sulla faccia della Terra. Vero, ma si dà il caso che il propulsore di questa esibisca addirittura 305 cavalli, per un totale di 460 Nm sin da 2500 giri, con…

    Altro in: Berline
  • Volkswagen Touareg: splendida. Ma quel bordeaux dentro non ci convince…

    Un SUV coi fiocchi: ecco cos’è il nuovo Volkswagen Touareg. Magro, elegante, aggressivo quanto basta. Di sicuro, confermerà il successo della prima serie, venduto in più di mezzo milione di esemplari. La versione ibrida poi ha un fascino irresistibile. Adesso arriva il pacchetto Exclusive. Che, per carità, brutto non può certo essere: pelle pregiata, inserti…

    Altro in: SUV
  • Che strani tutti quei morti Toyota denunciati dalla stampa americana…

    Nessuno nega che Toyota abbia avuto problemi di varia natura con i suoi modelli. Dalla storia del tappetino che intralcia l’acceleratore al funzionamento elettronico dell’acceleratore stesso passando per altri guai sparsi. I richiami del gigante nipponico sono lì a testimoniare i gravi malfunzionamenti. Però c’è qualcosa che non quadra, a nostro avviso. Sono settimane che…

    Altro in: Notizie
  • Skoda Roomster da 12.890 euro: la consigliamo a chi tiene famiglia

    Gli schizzinosi fanno facili ironie sul Marchio Skoda, dicendo che è per i vecchi, per chi fa scelte povere o per chi di auto non capisce nulla. In realtà, Skoda è una Casa sempre più intelligente, perché viene incontro, a nostro giudizio, alle esigenze della famiglia media con pretese ridotte. L’ultimo esempio in materia è…

    Altro in: Acquisto, Berline
  • Fiat 500 elettrica: tripla sorpresa, a partire dall’annuncio Chrysler

    Certamente il Gruppo Fiat non viene a raccontare a noi di solomotori.net la strategia del futuro. Altrettanto sicuro che sono in pochi, forse solo Marchionne e altri tre o quattro manager, a conoscere le prossime mosse del Lingotto. Tuttavia, l’arrivo negli Stati Uniti della Fiat 500 elettrica nel 2012 ci sorprende un bel po’, per…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009