Mercato degli USA: è dramma
Addirittura -36,7%: è un dato drammatico quello del mercato Usa dell’auto di novembre 2008, che con 12.347.893 unità vendute porta il calo nei primi undici mesi di quest’anno a -16,3%. Si potrebbe pensare che la Chrysler (-47,1%) abbia il record negativo; invece la Saab (Gruppo General Motors) fa peggio con -57,5%, mentre GM stessa arriva…
Altro in: NotizieAltro che strisce pedonali!
Ottomila morti l’anno in Europa sulle strisce pedonali: un bollettino di guerra (come emerso al Salone internazionale della sicurezza stradale) di cui sono colpevoli gli automobilisti, ma anche le amministrazioni cittadine. Troppo spesso, infatti, le strisce pedonali sono poco visibili e mal collocate. E ancora: sono privi di rampe per disabili e di dispositivi acustici…
Altro in: SicurezzaShowroom Lamborghini a Bergamo: la Gallardo 560-4 spyder è la star
Dopo Roma, Milano, Padova, Bologna, Firenze, Bari e Pescara, tocca a Bergamo ospitare un concessionario ufficiale Lamborghini. Che ha aperto con una star notevole: la Gallardo LP 560-4 spyder presentata al Salone di Los Angeles. Se abitate da quelle parti, andatela a vedere, perché è una macchina di una bellezza planetaria. E, mi raccomando, preparate…
Altro in: NotizieGM HydroGen4: da Berlino con furore
È giusto che General Motors, in crisi profonda, tenti in ogni modo di uscirne. Ci prova anche con le auto pulite. L’esempio più recente è la HydroGen4: 10 modelli sono in prova per le strade di Berlino. Opel (che appartiene a GM) ha raggiunto un accordo con il ministero dei Trasporti tedesco per condurre nella…
Altro in: Auto ecologicheEuro NCAP scatenato sui crash test
È un ente sovvenzionato dalla Commissione europea per fare i crash test e valutare se le auto sono sicure: si chiama Euro NCAP e qualche ora fa si è scatenato tramite il suo sito. Ha detto che le prove diventeranno nel 2009 molto più severe. Per due motivi. Anzitutto, verrà data molta più importanza al…
Altro in: SicurezzaPorsche taglia la produzione: questa sì è una notizia
Dici Porsche e pensi a un successo pazzesco, tanto che in futuro potrebbe addirittura completare la scalata alla Volkswagen. Ma adesso anche la Porsche si piega un po’ alla crisi e annuncia che la produzione nello stabilimento di Zuffenhausen è stata fermata il 21 novembre scorso e che ci saranno altri sette giorni di fermo…
Altro in: NotizieScatola Rosa: utile, ma…
Per ora, è solo un esperimento che parte da Milano: il progetto Scatola Rosa è un piano che prevede l’installazione gratuita su circa mille auto di uno speciale rilevatore satellitare. L’hanno ideato Ania (Assicurazioni) e Governo. Due particolarità: uno, lo possono installare esclusivamente le proprietarie delle macchine e non i maschietti; due, la Scatola segnala …
Altro in: AssicurazioniNuova Lexus RX: ibrida sempre più tecnologica
La Toyota è maestra dell’ibrido (motore doppio: a scoppio ed elettrico) e così pure il suo marchio di lusso, la Lexus. Che adesso rende ancora più moderno il Suv noto nel mondo per bellezza ed efficienza: RX. Infatti, al Salone di Los Angeles c’è la terza generazione della Lexus RX, con un sistema ibrido che,…
Altro in: SUVLa Toyota iQ da comprare… “ricaricandola”
Giustamente le Case le pensano tutte per vendere auto in un periodo così nero. Interessante l’iniziativa di Toyota: da gennaio 2009, la iQ puoi comprarla con la formula “Recharge”. È un programma di finanziamento a tasso zero: versi un anticipo (4.500 euro) pari a un terzo del prezzo di listino, entri in possesso dell’auto e…
Altro in: City CarProject i: le Bmw “verdi” del futuro
I nuovi e sempre più stringenti limiti alle emissioni inquinanti imposti dall’Unione europea (e le probabili multe per chi sgarra) fanno correre ai ripari i Costruttori. Bmw ha già l’EfficientDynamics che consente a 23 modelli di emettere meno di 140 grammi di anidride carbonica per chilometro. Però questo potrebbe non bastare; e allora, la Casa…
Altro in: Auto ecologiche