Sicurezza
Guida ai Tutor sulle Autostrade
Il Tutor, sviluppato da Autostrade per l’Italia, è un sistema innovativo per la rilevazione automatica della velocità dei veicoli e ha contribuito ad aumentare la sicurezza stradale. Dopo il primo anno dall’installazione, il tasso di mortalità sulle tratte coperte è diminuito del 51% e il tasso di mortalità sull’intera rete autostradale si è ridotto del…
Altro in: Legislazione, SicurezzaL’ESP, ti può salvare la vita
ESP: Electronic Stability Program. Ovvero, controllo elettronico della stabilità: il più importante sistema per la sicurezza stradale introdotto dopo le cinture di sicurezza. L’Electronic Stability Program ESP (in inglese, ESC) è un sistema di sicurezza che viene utilizzato nei veicoli per aiutare a prevenire gli incidenti causati dallo sbandamento o dallo scivolamento del veicolo. Il sistema…
Altro in: SicurezzaCalze da neve equiparate alle catene
Si possono utilizzare le cosiddette “calze da neve” al posto delle catene o dei pneumatici invernali? Una circolare del Ministero delle infrastrutture ha omologato anche in Italia le calze da neve come “dispositivo supplementare di aderenza”. Ciò significa che tutti i dispositivi che hanno ottenuto l’omologazione alla nuova norma sono utilizzabili sulle strade in cui…
Manutenzione auto prima dell’inverno, ecco a cosa prestare attenzione
Ormai manca pochissimo prima dell’avvento della stagione invernale ed ecco che la manutenzione auto diventa fondamentale, soprattutto in mesi che si preannunciano ricchi di pioggia e di condizioni atmosferiche non molto favorevoli. Con l’arrivo delle basse temperature, infatti, possono moltiplicarsi i pericoli per le auto. Di conseguenza, svolgere in maniera corretta la manutenzione è molto…
Altro in: Sicurezza7 passi fondamentali per i proprietari di auto – Guida alla sicurezza e alla manutenzione
I proprietari di automobili affrontano una sfida ogni giorno: devono curare e mantenere i loro veicoli. Fare questo non è facile. In realtà, è molto difficile. Le automobili sono grandi macchine che spesso incorrono in problemi seri, tra cui guasti e altre difficoltà meccaniche. Inoltre, gli incidenti stradali – anche se improbabili – accadono alle…
Altro in: Da non perdere, SicurezzaManutenzione auto: quali controlli fare prima di partire per un lungo viaggio
L’automobile andrebbe mantenuta efficiente tutto l’anno, perché quando circoliamo per le strade c’è in gioco la nostra vita e quella di chi incrociamo. Ci sono alcuni periodi dell’anno però, dove è necessario averne particolare cura, e sottoporla a check up approfonditi. Uno di questi periodi è sicuramente quello che precede le vacanze estive. Qualsiasi sia…
Altro in: Da non perdere, SicurezzaOrganizzare il viaggio in macchina: dal percorso al numero di bagagli, a cosa fare attenzione
Sei il più precisino della famiglia e a te è toccato il compito di organizzare il viaggio in macchina? Quale sia la meta non importa, per godere veramente pienamente delle vacanze è indispensabile che tutto fili liscio e che non ci siano imprevisti di nessun tipo, neanche durante gli spostamenti. Per questo il tuo compito…
Altro in: Da non perdere, SicurezzaVacanze on the road: tutti i consigli per una guida sicura
Fare un viaggio on the road è sempre un’esperienza unica, in quanto permette di vivere sensazioni meravigliose e di assaporare il paesaggio al meglio. L’Italia è un paese che si presta a questo tipo di avventure, in quanto è caratterizzata da numerose strade panoramiche che vale la pena di percorrere. Tuttavia, quando si passa molto…
Altro in: Da non perdere, SicurezzaSoccorso stradale: di cosa si tratta?
Purtroppo, anche nella vita dell’automobilista, il pericolo è dietro l’angolo: come sappiamo, infatti, può capitare che la nostra auto vada in panne proprio nel momento del bisogno e in qualsiasi circostanza. Cosa fare, allora, quando ci ritroviamo letteralmente mollati per strada, con il motore spento e con un posto riservato nella corsia d’emergenza? La risposta…
Altro in: Da non perdere, SicurezzaTutto sulle catene da neve e le nuove normative
Se possedete l’auto da un po’ di tempo lo sapete, nel periodo che va dal 15 novembre al 15 di aprile siete obbligati a montare pneumatici invernali o in alternativa, avere con voi le catene da neve. Il codice della strada con la legge n°120 del 29 luglio 2010 ha permesso ai gestori del traffico…
Altro in: Da non perdere, Sicurezza