Auto ecologiche
Audi Q5 Hybrid: il crossover ecologico con due nuovi allestimenti
Il debutto sul mercato della nuova Audi Q5 Hybrid è imminente, e avrà luogo con l’aggiunta di ben due nuovi allestimenti: Advanced e Advanced Plus. Audi Q5 Hybrid è il primo SUV “ecologico” della casa automobilistica tedesca: nonostante faccia parte di un segmento cui sono richieste prestazioni particolarmente spinte, l’utilizzo di un motore non completamente…
Altro in: Auto ecologiche, SUVLa svolta ecologica di Ford
Ford, un colosso mondiale della produzione automobilistica, ha deciso di sposare in modo sistematico e programmato la causa dell’ecosostenibilità delle vetture, intraprendendo una serie di iniziative concrete, e pianificandone altre per il futuro. La missione “green” di Ford prevede la realizzazione di una gamma allargata di vetture, con il proposito di soddisfare stringenti requisiti in…
Altro in: Auto ecologiche, CuriositàIl progetto “verde” di Mitsubishi: nuovo motore per l’ASX
Mitsubishi ha appena annunciato l’introduzione di una nuova motorizzazione per il suo modello ASX, che entrerà a far parte di un più ampio progetto di rinnovamento generale. Dunque, anche la nota casa automobilistica giapponese ha deciso di stare al passo coi tempi e investire energie e risorse in uno sviluppo dei suoi prodotti ecosostenibile e…
Altro in: Auto ecologiche, SUVRenault, Nissan, ENI: una tavola rotonda per promuovere la mobilità a zero emissioni
Renault e Nissan hanno sottoscritto un accordo con ENI: lo scopo è quello di realizzare un gruppo di lavoro che possa trovare valide ed efficienti proposte per la promozione e la diffusione della mobilità elettrica in Italia. Negli ultimi anni molte case automobilistiche hanno cercato di seguire questa direzione: realizzare vetture a zero emissioni, o…
Volkswagen Up!: la prima gamma sul mercato italiano
L’inedito e innovativo progetto di una citycar da parte di Volkswagen comincia a prendere definitivamente forma: sulla Volkswagen “Up!” arrivano infatti nuove, importanti, informazioni riguardo le motorizzazioni e i prezzi della prima serie. Negli ultimi mesi si è parlato tanto di Up!: perchè per la prima volta Volkswagen investe idee e risorse in una vettura…
Rimac Concept One: supercar elettrica del futuro
Occasioni come quella del Salone dell’auto di Francoforte sono molto utili anche per la presentazione di alcuni interessanti prototipi, modelli indicativi di quella che sarà la direzione verso cui si cercherà di procedere in futuro. Il caso della “Concept One” della Rimac è emblematico: una vettura dalle prestazioni quasi inimmaginabili, un’idea all’avanguardia assoluta. Questa neonata…
Alfa Romeo Giulietta: ecco un innovativo cambio automatico
Un nuovo modello di Alfa Romeo Giulietta presenta una innovazione tecnologica davvero sorprendente: è il nuovo cambio automatico “TCT” a doppia frizione, in grado di assicurare prestazioni di livello superiore. TCT è il risultato di una raffinata intuizione meccanica: gestire il cambio attraverso due differenti alberi di trasmissione, uno per le marce pari e l’altro…
Altro in: Auto ecologiche, BerlineNuovo Nissan Qashqai, con motore ecosostenibile
Nel panorama sempre più nutrito dei crossover, il Nissan Qashqai ha sempre avuto un ruolo di primo piano nel mercato, sia per la bellezza delle forme e del design, che per la potenza che i vari modelli sono in grado di esprimere. Ora, la nuova generazione darà maggiore priorità al problema dei consumi e delle…
Audi A8 ibrida: elevate prestazioni, bassi consumi
Auto potenti e lussuose, ma con un occhio ai consumi e all’ecosostenibilità: è questo l’attuale trend delle maggiori case automobilistiche mondiali, che Audi sembra seguire in pieno con la nuova A8 Hybrid. Attesa al prossimo Salone di Francoforte, la nuova Audi A8 è dotata di un motore 2.0 TFSI benzina a 4 cilindri, che eroga…
Opel Insignia 2012: il restyling arriva a settembre
A settembre arriva qualche novità per quanto riguarda la Opel Insignia, nel nuovo allestimento Model Year 2012. La berlina tedesca sarà distribuita al pubblico in una veste estetica leggermente cambiata, con una evoluzione delle dotazioni, e soprattutto con un nuovo parco motori. Tanto per cambiare, i nuovi motori sono realizzati guardando alla riduzione dei consumi…