Auto ecologiche

  • Mercedes SLS AMG E-Cell: concept di supercar a zero impatto ambientale

    Chi avrebbe mai detto che, prima o poi, qualcuno sarebbe riuscito a mettere a punto un’auto con prestazioni strabilianti ma assolutamente amica dell’ambiente? Ci sono riusciti quei geni di Mercedes, con il modello SLS AMG E-Cell, una concept elettrica al 100%, la versione ecologica della sportivissima SLS AMG, già nota agli appassionati come ‘la Mercedes…

  • Aiuto, il gas Gpl per le macchine torna nella nicchia?

    Sino a qualche mese fa era un insostituibile e inimitabile amico dell’ambiente nonché del portafogli degli italiani: adesso il Gpl rischia un ritorno nel mercato di nicchia. La denuncia arriva dal Consorzio Ecogas. I numeri infatti la dicono lunga: nel 2009, i motori a Gpl hanno registrato incrementi considerevoli, con 497.344 auto passate a quel…

    Altro in: Auto ecologiche
  • Fiat Panda Natural Power: 724 Km con 30 euro

    L’ADAC, automobil club tedesco, ha portato avanti un particolare test su 241 vetture diverse per categoria e tipo di alimentazione. L’obiettivo era quello di effettuare quanta più strada possibile con 30 euro di carburante. La Fiat Panda Natural Power è stata quella che ha percorso 724 chilometri con soli 30 euro di metano. Tra le…

  • Taxi UniCab a New York: sarà pure “pulito”, ma è inguardabile

    Non capiamo perché, molto spesso, un’auto “verde” (cioè a basso impatto ambientale) debba essere disegnata in modo da sembrare uno sgorbio. È il caso del taxi UniCab di New York, per ora un “prototipo”. Il fatto è che, con le Ford Crown Victoria (in produzione dal 1979) e al passo d’addio, a fine 2009 la…

  • Che cosa significa Renault Z.E.?

    Renault Z.E. (Z.E. sta per Zero Emission) è una linea di autovetture elettriche di casa Renault. La linea è iniziata con la serie Z.E concept car, mentre la prima macchina di produzione è stata la Renault Fluence Z.E. venduta in Israele e Danimarca dalla fine del 2011. Contrariamente agli usuali veicoli alimentati a benzina o…

    Altro in: Auto ecologiche
  • Questo sì che è un incentivo: 9.000 euro per la Mitsubishi elettrica

    Come far sì che le auto elettriche si diffondano rapidamente vincendo la diffidenza dei consumatori? Risposta: serve lo Stato. Occorrono incentivi governativi all’acquisto della vettura elettrica. Quindi, se un veicolo costa 30.000 euro, lo Stato ne regala 10.000, e il cliente ne sborsa “solo” 20.000. È proprio quanto accade in Giappone, dove, in fatto di…

  • EcoDrive: arriva anche il software Natural Power

    Qui su Solomotori vi abbiamo già parlato tempo fa del sistema FIAT EcoDrive. Se volete darvi una rinfrescatina alla memoria, date un’occhiata al video sotto. Oggi, il Gruppo Fiat rilascia la nuova versione del software eco:Drive, dedicato alle vetture Natural Power a doppia alimentazione benzina-metano. eco:Drive offre una sezione dedicata all’analisi dei dati di percorrenza…

  • Fiat 500 elettrica: tripla sorpresa, a partire dall’annuncio Chrysler

    Certamente il Gruppo Fiat non viene a raccontare a noi di solomotori.net la strategia del futuro. Altrettanto sicuro che sono in pochi, forse solo Marchionne e altri tre o quattro manager, a conoscere le prossime mosse del Lingotto. Tuttavia, l’arrivo negli Stati Uniti della Fiat 500 elettrica nel 2012 ci sorprende un bel po’, per…

  • GM: entro il 2015 auto ad idrogeno di serie

    L’obiettivo di General Motors è ben definito: entro il 2015 realizzare veicoli ad idrogeno di serie. La strategia è ben chiara e ha alle spalle ben dieci anni di test, concentrati sotto il nome di Driveway, che si traduce con 1 milione di chilometri di test effettuati lungo le strade di mezzo mondo. La General…

  • Diesel MultiAir, ancora in fase di studio

    In molti attendevano uno sviluppo della tecnologia MultiAir, vista già sui motori a benzina del Gruppo Fiat, che doveva arrivare anche nelle versioni Diesel. Invece, Fiat PowerTrain fa sapere che i tempi sono del tutto incerti, dato che la tecnologia non sembra di facile attuazione sul Diesel e i tempi di studio sono ancora lunghi….


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009