Da non perdere

  • Tariffa unica RCA: cadono le differenze regionali

    Cadono le differenze regionali per le polizze grazie alla tariffa unica rca. Scopri di cosa si tratta e come funziona. La tariffa unica rca potrebbe diventare presto realtà e annullare di colpo tutte le differenze regionali relative ai costi delle polizze assicurative. L’annuncio è stato fatto di recente a seguito dell’approvazione della Camera dei Deputati,…

  • Assicurazione auto cointestata: è davvero così conveniente?

    Siamo davvero certi che l’assicurazione auto cointestata sia un buon modo per risparmiare? Scopriamolo insieme. L’assicurazione auto cointestata è considerata da molti un buon modo per risparmiare grazie alla possibilità di intestare la proprietà un veicolo a due o più soggetti. Ma siamo davvero sicuri che ricorrere a questa soluzione sia un buon modo per…

  • Assicurazione auto per un giorno: ecco come funziona

    assicurazione-auto-mensile

    L’assicurazione auto per un giorno è la soluzione ideale se occorre portare un veicolo da un luogo all’altro, ma conviene davvero? L’assicurazione auto per un giorno è la soluzione ideale se avete bisogno di una copertura assicurativa giornaliera, ad esempio per trasferire un veicolo da un luogo all’altro. Trattandosi di una soluzione poco richiesta, non…

  • Assicurazione auto a km: scopri come funziona

    L’assicurazione a km è la soluzione ideale se usi poco l’auto e può garantirti un risparmio fino al 50% rispetto alle polizze tradizionali L’assicurazione auto a km è una soluzione assicurativa personalizzabile che consente di pagare una tariffa per l’RC auto proporzionale ai chilometri effettivamente percorsi durante l’anno, con il grande vantaggio di garantire un…

  • Veicoli non assicurati: cosa succede in caso di incidente?

    Veicoli non assicurati

    Veicoli non assicurati: quali sono le procedure previste e le precauzioni suggerite agli automobilisti “più onesti” Veicoli non assicurati sulle strade italiane. Un fenomeno altamente rischioso eppure così diffuso in Italia, dove le auto senza assicurazione auto rappresentano addirittura l’8.7% dell’intero parco auto. Il popolo dei “trasgressori del codice stradale” continua a crescere mettendo in…

  • Auto a noleggio: come funziona l’assicurazione?

    Auto a noleggio e garanzie accessorie: quali sono le condizioni da valutare per evitare di pagare elevati costi aggiuntivi Auto a noleggio e costi assicurativi supplementari non specificati. Un problema segnalato da molti automobilisti che dichiarano di aver spesso pagato dei conti davvero salati proprio per i costi aggiuntivi non chiaramente indicati, o compresi, nel…

  • Assicurazione auto per i neopatentati: ecco le variazioni sui costi

    Assicurazione auto per i neopatentati: scopri le limitazioni e i costi da preventivare nella fase successiva alla conquista della patente Assicurazione auto per i neopatentati: una questione che preoccupa spesso le famiglie italiane. Ma siamo davvero sicuri che sottoscrivere una polizza per un soggetto neopatentato implichi dei grandi aumenti sui costi sulle polizze assicurative? In…

  • Automobilisti bizzarri, i migliori video sulla rete

    I peggiori automobilisti

    Chiunque, da quando sul web ha fatto la sua comparsa YouTube, ha perso ore e ore davanti a video che raccontavano di situazioni comiche del vicino di casa o dei nostri amici “a due” o quattro zampe. Ci sono video che sono diventati veri e propri tormentoni della rete, conosciuti da tutti. E tra situazioni…

  • L’assicurazione auto mensile conviene?

    assicurazione-auto-mensile

    Ecco una piccola guida per scoprire come funziona e quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’assicurazione auto mensile. L’assicurazione auto in Italia è una vera batosta. Lo sanno bene gli automobilisti italiani ormai diventati veri esperti nell’individuare nuove soluzioni per contenere le spese e far quindi quadrare i bilanci familiari. Per risparmiare molti hanno…

  • Differenze tra pneumatici simmetrici e asimmetrici

    pneumatici simmetrici asimmetrici

    Pneumatici simmetrici Quando si parla di pneumatici simmetrici si fa riferimento a delle gomme che presentano, su tutta la superficie, gli stessi tasselli, oltre a disegni e scolpiture dello stesso tipo. Le gomme simmetriche sono quelle più diffuse, tanto da essere presenti in gran parte dei veicoli circolanti. Sono solamente le vetture ad alte prestazioni…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009