Legislazione
Prezzi carburanti: petizione per un DDL alternativo
Parte una nuova iniziativa dei distributori di benzina italiani, riguardante il prezzo della benzina che continua a salire. Agli automobilisti che si fermeranno al distributore per rifornirsi di carburante, sarà proposto di firmare una petizione per presentare un disegno di legge alternativo alla riforma del Governo, messo a punto dagli stessi gestori. La richiesta prevede…
Altro in: Legislazione, NotiziePedaggi Anas: da maggio 2011 costeranno di più
Con 268 voti favorevoli e 210 contrari, la Camera ha approvato i nuovi sistemi di riscossione dei pedaggi Anas. Da maggio 2011 viaggiare costerà ancora di più. La proposta contiene anche l’intenzione di far pagare la percorrenza una ventina di tratti autostradali che al momento sono gratuiti, come la Salerno-Reggio Calabria e il tratto Roma-Fiumicino….
Altro in: Legislazione, NotizieMulte: per far ricorso al Giudice ora si paga
Anno nuovo, nuovi costi per gli automobilisti. Così come i rincari del 2,4% per i pedaggi autostradali, adesso anche fare il ricorso presso il Giudice di Pace per contestare una multa avrà il suo prezzo. In particolare, si tratta del “contributo unificato” previsto nella manovra Finanziaria 2010 ed è una nuova norma che costringe chiunque…
Altro in: Curiosità, LegislazioneA Natale carburanti meno cari? Certo, come no…
Quest’anno, Babbo Natale porterà a tutti gli italiani carburanti meno cari. Una slitta di sconti richiesta da Adiconsum ai petrolieri per venire incontro alle esigenze degli automobilisti che per le vacanze natalizie si mettono in viaggio con l’auto. Più chiarezza sui prezzi e maggiore controllo sulla loro variazione è stata chiesta con fermezza al Ministero…
Altro in: Curiosità, Legislazione150 Km/h in autostrada? Sembra fattibile ma…
Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Altero Matteoli, sembra favorevole all’innalzamento del limite di velocità in autostrada fino ai 150 km/h. Il nuovo limite di velocità potrebbe, dunque, fare la sua comparsa nelle autostrade italiane, ma solo dove vi è la presenza del tutor e nei tratti di autostrada a tre corsie. Matteoli però…
Altro in: Codice stradale, LegislazionePink Box: la sicurezza delle donne al volante
Dopo una prima sperimentazione a Milano, il prossimo 5 ottobre la scatola rosa sbarcherà anche a Roma. Saranno mille le donne che potranno fare richiesta di installazione di questo nuovo dispositivo che mira a salvaguardare le donne al volante. Voluto dal Ministero delle Pari Opportunità e sviluppato in collaborazione con Ania, associazione che si occupa…
Autovelox, multe e ricorsi: fai-da-te o consulenza legale?
Gli autovelox sono una sorta di mannaia elettronica perennemente sospesa sul capo degli automobilisti italiani. Da un lato i sistemi automatici di infrazione sono certamente utili per garantire maggiore sicurezza sulle strade, ma è un dato di fatto che spesso sono usati in maniera equivoca, come hanno denunciato più volte varie associazioni dei consumatori e…
Altro in: Da non perdere, LegislazioneRC auto falsa? Scatta la confisca della vettura!
Già nel marzo scorso vi parlavamo di una mega truffa che aveva raggiunto l’apice in Lazio. Pur di risparmiare qualche centinaio di euro, molti avevano approfittato per farsi fare un bel tagliando d’assicurazione falso, molto difficile da riconoscere anche per gli agenti. Quando però la truffa viene scoperta, iniziano i guai seri. Attualmente, vi è…
Comprare auto all’estero? Da oggi è semplice
L’Unione Europea ha notevolmente semplificato tutte le formalità da svolgere per poter acquistare un’auto all’estero e poi immatricolarla in Italia. In altre parole, una piccola rivoluzione in atto: da oggi, le differenze di prezzo tra Paesi della comunità europea saranno abbattute, onde evitare che migliaia di automobilisti vadano altrove per risparmiare diverse migliaia di euro….
Fiat – Chrysler: è fatta! E arrivano i primi soldi
Obama aveva dato trenta giorni per decidere, ma alla Chrysler sono bastate appena tre ore per raggiungere l’accordo del quale vi avevamo parlato già nel gennaio scorso. L’annuncio arriva poche ore dopo il discorso del presidente degli Stati Uniti e recita qualcosa come “Fiat e Chrysler hanno raggiunto un accordo sulla struttura di un’alleanza globale…