Sicurezza
Criteri di valutazione Euro NCAP in continua evoluzione: come evitare di confondersi
Euro NCAP è l’acronimo di European New Car Assessment Programme (traducibile in italiano come “Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli automobilistici“. Si tratta di un ente indipendente esistente dal 1997 che verifica la sicurezza dei veicoli mediante appositi crash test. La maggiore o minore sicurezza di un’auto è indicata mediante un punteggio visualizzato con…
Altro in: SicurezzaPirelli e il nuovo pneumatico intelligente
Non ci stancheremo mai di ricordarvi che gli pneumatici sono una delle parti più importanti per un’automobile e per la vostra sicurezza. Spesso il discorso cade sulle abitudini della gente. A parte chi non può permettersi un treno di gomme nuove per ragioni economiche palesi, la maggior parte di chi non ha di questi problemi…
LifeCode: bracciale salvavita per motociclisti e automobilisti
Le precauzioni per la sicurezza non sono mai troppe e chi ha vissuto situazioni di emergenza sa come ogni istante perduto possa essere fatale. A questo tipo di bisogno hanno pensato gli ideatori di LifeCode, un colorato bracciale contenenti informazioni preziose per il primo soccorso. La chiusura del braccialetto è infatti costituita da un jack…
Altro in: SicurezzaSicurezza stradale: le segnalazioni delle strade più pericolose
Il sito web de “La Repubblica” ha intrapreso una utile iniziativa per la sicurezza stradale: la stesura, grazie alla collaborazione dei lettori stessi, di una mappa con le strade e gli incroci italiani che, per motivi di diversa natura, sono considerati più pericolosi e causa di incidenti più frequenti. L’idea di catalogare questi che sono…
eCall: richiesta automatica di soccorso stradale su tutte le auto dal 2015
Una importante innovazione tecnologica sarà ben presto inserita tra le dotazioni obbligatorie di tutte le vetture in produzione: si chiama “eCall”, ed è un sistema automatico di richiesta soccorsi in caso di incidente stradale. La Commissione europea ha stabilito che, a partire dal 2015, tutte le vetture dovranno essere costruite con il sistema eCall già…
Un SMS per salvare i cani abbandonati, e per la sicurezza delle nostre strade
Ogni anno, durante il periodo estivo, si ripropone il vergognoso fenomeno dei cani abbandonati su strade e autostrade: non solo una barbarie per questi animali spinti verso una morte sicura, ma soprattutto un pericolo gravissimo per la sicurezza degli automobilisti. La campagna “Io l’ho visto”, promossa da ProntoFido e Aidaa (Associazione italiana per la difesa…
Sicurezza: arriva l’airbag da tetto
La sicurezza nel mondo dell’automotive non è mai troppa. Così, TWR – leader al mondo nei componenti della sicurezza – ha presentato recentemente un airbag da tetto, studiato per offrire una sicurezza in più in caso di ribaltamento, andando a sostituire anche il classico airbag frontale per il passeggero. Secondo TRW, questo accorgimento favorirebbe anche…
Alcolock arriva in Europa: chi ha bevuto non potrà guidare
Quella di mettersi alla guida ubriachi è ormai diventata una vera e propria piaga sociale, che ogni anno provoca sempre più incidenti e morti. Qualche tempo fa in America si è diffuso un particolare strumento per ovviare a questo problema: si tratta di “Alcolock”, e la notizia è che a breve arriverà anche in Europa,…
Quasi pronto l’airbag per ciclisti e pedoni
E’ in arrivo una gran bella novità per la sicurezza sulle strade: un airbag per ciclisti e pedoni! Penserete: ma dove dovremo posizionare questo airbag? Nel cappuccio della giacca? Sarà nascosto nel manubrio? Nel casco? No, l’airbag viene installato sul cofano anteriore delle auto. Grazie a questo sistema, ogni volta che un impianto di sensori…
1 incidente su 5 a causa del colpo di sonno
Una recente inchiesta condotta da Autostrade per l’Italia rende noto un dato allarmante: il colpo di sonno causa un incidente su cinque. Questo accade soprattutto di notte, quando nella fascia oraria che va dalle 23 alle 6 del mattino avvengono la maggior parte degli incidenti da colpo di sonno. Eppure, un conducente su due si…