Archivio articoli di Alessandro A.
  • Aiuto, il gas Gpl per le macchine torna nella nicchia?

    Sino a qualche mese fa era un insostituibile e inimitabile amico dell’ambiente nonché del portafogli degli italiani: adesso il Gpl rischia un ritorno nel mercato di nicchia. La denuncia arriva dal Consorzio Ecogas. I numeri infatti la dicono lunga: nel 2009, i motori a Gpl hanno registrato incrementi considerevoli, con 497.344 auto passate a quel…

    Altro in: Auto ecologiche
  • Renault Clio: super come l’antenata

    Ricordate la mitica Renault Supercinque? Fece furore nella seconda metà degli anni 80, grazie anche a ottimi motori, molto affidabili nel tempo. Ma, con gli anni 90 alle porte, la Casa francese capì che era arrivato il momento di dare una svolta: ed ecco la Renault Clio. Che si è dimostrata super, proprio come l’antenata….

    Altro in: City Car
  • Renault Modus: la monovolumina sfiziosa

    Non nutriamo estrema simpatia per i monovolumoni infiniti, quelli che ci impieghi tre quarti d’ora per un parcheggio, e che in curva – francamente – non ci fanno impazzire. Ci piacciono invece i monovolumini alla portata di tutti, da guidare con facilità, sia fuori città sia nella giungla urbana. È il caso della sfiziosa Renault…

    Altro in: Monovolume
  • Taxi UniCab a New York: sarà pure “pulito”, ma è inguardabile

    Non capiamo perché, molto spesso, un’auto “verde” (cioè a basso impatto ambientale) debba essere disegnata in modo da sembrare uno sgorbio. È il caso del taxi UniCab di New York, per ora un “prototipo”. Il fatto è che, con le Ford Crown Victoria (in produzione dal 1979) e al passo d’addio, a fine 2009 la…

  • Nuova Citroën C4: ricercatezza francese

    Sempre all’insegna del fascino e della ricercatezza francesi (vedi qui), la Citroën sforna la C4, una berlina piuttosto aggressiva. Cominciamo dall’estetica, dallo stile. Nella C4 si riconoscono le linee della Citroën C5, della nuova C3 e della raffinata DS3. È francese perché anticonformista e anticonvenzionale, come numerosissime Citroën. Con qualche centimetro in più della vecchia:…

    Altro in: Berline
  • Nuova BMW Serie 5: massima sicurezza. Lo dice l’Euro NCAP

    Quant’è importante per un’auto ottenere cinque stelle nei crash test Euro NCAP? Parecchio, specie adesso che le prove d’urto sono diventate più severe. Ecco perché segnaliamo le cinque stelle (il massimo) ottenuto dalla nuova BMW Serie 5 nella più recente sessione Euro NCAP. È quindi inevitabile che la nuova berlina BMW si ponga ora anche come…

    Altro in: Berline
  • Pedaggi sui raccordi: proprio una tassa nazionalpopolare

    L’automobilista medio italiano non ne può più di aumenti e tasse. L’ultima botta arriva dalla manovra finanziaria straordinaria per far fronte alla crisi, sempre più grave in termini economici e occupazionali. Si tratta dei nuovi pedaggi sui raccordi autostradali Anas: per intenderci, parliamo delle strade, in mano all’Anas (gestore della rete stradale ed autostradale italiana…

    Altro in: Notizie
  • Dual View Bosch per la nuova Jaguar XJ: bello, anche se…

    Non abbiamo nulla contro i sistemi di car infotainment: sono simpatici e divertenti. Rendono l’auto più moderna. Però il guidatore deve essere una persona attenta e consapevole, non un giocherellone scemo. Se no, gli schermi e i pulsanti possono distrarre dalla guida. È il caso del sofisticato schermo touch-screen ad alta definizione da 8″ Bosch…

    Altro in: Sicurezza
  • Dai Volkswagen, manca solo la Formula Uno: vedi Lotus

    Dicevamo qui che Volkswagen è scatenata, con ambizioni da numero uno al mondo entro il 2018. E legittimamente non si ferma più. Ora, secondo indiscrezioni, potrebbe addirittura entrare in Formula Uno, creando un unico team con Lotus, in modo da non esordire senza un po’ di esperienza alle spalle fatta da altri. Volkswagen fornirebbe un…

    Altro in: Formula 1
  • Minicar, schianto tremendo: e il nuovo Codice della strada?

    Chiamatele come volete: minicar, microcar, quadricicli leggeri assimilabili per certi versi ai cinquantini su due ruote: sono veicoli spesso al centro di cronaca sanguinosa. Stavolta tocca a Potenza (stranamente non a Roma, dove fanno moda fra i ricchi, vedi quartiere Parioli): cinque giovani su una minicar hanno sbandato e sono finiti contro un palo. Tutti…

    Altro in: Codice stradale

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009