Formula 1
Sakon Yamamoto, un pilota da dimenticare
Se avete dimenticato le (dis)avventure in Formula 1 del giapponesino Sakon Yamamoto, vi rinfreschiamo la memoria con alcuni memorabili video. Sakon Yamamoto è stato un pilota di Formula 1 e ha partecipato a diverse gare tra il 2007 e il 2011. È stato un pilota di riserva e di prova per diverse squadre, tra cui…
Altro in: Formula 1Piloti e Titoli mondiali di F1, la solitudine …dei “numeri primi”
Un eventuale bis mondiale di Verstappen porterà in perfetto pareggio il numero di pluri -Campioni del Mondo con quelli “in solitario” presenti in Albo d’Oro. Il segno di un Trend ormai ineluttabile? Formula Uno Stats – Mondiale di F1 2022, il settantatreesimo dalla nascita della formula dal 1950, la sua prima edizione. Quell’anno vinse Nino…
Altro in: Formula 1Come scommettere sulla Formula 1
I giochi di corse sono sempre stati una grande parte della nostra cultura e troverai molti giocatori accaniti che hanno un enorme seguito di persone che chiacchierano costantemente di giochi di corse, specialmente di Formula 1. Se stai cercando di conoscere come funziona il mondo delle corse e vuoi provare un sito di gioco online…
Altro in: Da non perdere, Formula 1Alonso e Vettel, il 2022 sarà il loro ultimo anno in F1?
Sebbene l’estate non sia ancora dietro l’angolo e ci sia tutto il tempo per le decisioni importanti, in questi giorni ha iniziato a farsi sempre più presente il discorso che ruota intorno alla Formula 1 e al mercato piloti. Non solo dunque gare, gossip, bagarre e quote Formula 1, ma anche e soprattutto decisioni importanti…
Altro in: Da non perdere, Formula 1La Ferrari con Leclerc punta al titolo mondiale 2022
La Formula 1 deve ancora iniziare, ma l’attenzione e l’attesa per la prossima stagione cresce sempre di più. Ad aver incuriosito di più i tifosi, giornalisti ed esperti del mondiale è sicuramente la Ferrari. La scuderia di Maranello è la più attesa di tutto il circus e con lei Charles Leclerc, pilota di punta della…
Altro in: Da non perdere, Formula 1Ferrari SF1000: la nuova monoposto che celebra i mille gran premi disputati
Si chiama SF1000 ed è la nuova vettura monoposto della casa di Maranello per la stagione 2020 di Formula Uno. La nuova monoposto (la sessantaseiesima della storia), che sarà guidata dai piloti Sebastian Vettel e Charles Leclerc, è stata svelata ieri al Teatro Valli di Reggio Emilia. Il suo nome richiama lo storico traguardo dei…
Altro in: Formula 1Niki Lauda, il computer guerriero
Il 25 Agosto del 1985 vinceva per l’ultima volta in Formula Uno. Il Podio di quel Gran Premio sembrava l’anagramma del Podio di Spagna 1974, dove Niki Lauda vinse per la prima volta nella sua esperienza di Formula Uno. In Spagna 1974 Niki – la giovane promessa del Circus – al centro del Podio era…
Schumacher Vs. Vettel: frenate a confronto secondo Brembo
Sono i due piloti che hanno vinto più GP con i freni Brembo. Secondo i tecnici Brembo che hanno supportato entrambi in pista, sono numerose le analogie tra i due piloti, dall’approccio alla frenata al setting del sistema frenante. Deutschland über alles. Nell’ultimo quarto di secolo la Germania è la nazione che ha vinto il…
Formula 1, GP USA: strapotere Mercedes
Lewis Hamilton davanti a Rosberg per una prima fila ancora monopolizzata dalle Mercedes e i suoi due piloti a lottare fino all’ultimo per contendersi il titolo di campione del mondo della stagione 2016. Dietro a loro la coppia delle Red Bull che hanno preceduto le due Ferrari, con Vettel 6° e staccato di 1″359. Un…
Vince Crutchlow ma è Valentino show. Cade Marquez
Il Re non è morto! Chi credeva di veder uscire Valentino Rossi a testa bassa dal GP d’Australia sul circuito di Phillip Island è rimasto deluso. E chi ha rinunciato a guardare il Gran Premio convinto che non ci sarebbe stato spettacolo, ancor di più. Rossi ha compiuto un mezzo miracolo rimontando posizioni su posizioni…