Guide
Opel richiama 847 Insigna per presunte anomalie
Anche Opel non è scampata alla moda dei richiami per qualche anomalia. Sotto l’occhio del ciclone è caduta la nuovissima Opel Insigna, giunta da poco sul mercato ma che presenta qualche piccola anomalia su alcune vetture prodotte nel 2008 fino a marzo 2009. In particolare, Opel segnala che vi sono 723 vetture che hanno problemi…
Comprare auto all’estero? Da oggi è semplice
L’Unione Europea ha notevolmente semplificato tutte le formalità da svolgere per poter acquistare un’auto all’estero e poi immatricolarla in Italia. In altre parole, una piccola rivoluzione in atto: da oggi, le differenze di prezzo tra Paesi della comunità europea saranno abbattute, onde evitare che migliaia di automobilisti vadano altrove per risparmiare diverse migliaia di euro….
DR5, il Suv dell’ipermercato che ama l’officina
Tra i blogger del settore, il caso che stiamo per raccontarvi è già ben noto. Eppure il grande pubblico non lo conosce o delle volte lo ha sentito dire da qualche amico o parente. Il Signor Donadio è un cliente dell’Iper di Ortona dove ha comprato la sua nuova e fiammante DR 5. Purtroppo però…
Altro in: Da non perdere, SUVFiat – Chrysler: è fatta! E arrivano i primi soldi
Obama aveva dato trenta giorni per decidere, ma alla Chrysler sono bastate appena tre ore per raggiungere l’accordo del quale vi avevamo parlato già nel gennaio scorso. L’annuncio arriva poche ore dopo il discorso del presidente degli Stati Uniti e recita qualcosa come “Fiat e Chrysler hanno raggiunto un accordo sulla struttura di un’alleanza globale…
Codice della Strada: una serie di novità in arrivo
Una serie di novità in arrivo per il codice stradale, tutte rivolte ad aumentare la sicurezza sulle strade. Sanzioni più severe, scatola nera a bordo della vettura, foglio rosa a 17 anni e divieto assoluto di alcol per giovani e autisti di professione. Queste le principali novità, che vediamo nel dettaglio. Iniziamo dalle sanzioni che…
Altro in: Codice stradale, LegislazioneTuning libero, approvato il decreto “Milleproroghe”
A riportare la notizia è un magazine leader nel settore del Tuning, Elaborare.com annuncia la notizia come una svolta storica per il tuning italiano, che da oggi sarà più libero. Il decreto “Milleproroghe” è stato finalmente approvato dalla camera, facendo un passo avanti verso gli altri stati europei nella legislazione che regola la personalizzazione delle…
Altro in: Legislazione, NotizieCitroën C5 con sistema di antipattinamento intelligente
Mentre secondo alcune indiscrezioni sarebbe in arrivo una Citroën DS3, vi informiamo su una nuova chicca presente sulla Citroën C5: il sistema antipattinamento intelligente, una prima mondiale in termini di motricità e di sicurezza. Questo sistema nasce dall’idea di proporre un sistema che permetta, anche solo per qualche giorno all’anno, di guidare in modo facile ed…
Fiat Bravo Pur-02: auto sempre più ecologiche
A testimonianza che Fiat sta portando avanti il proprio impegno nella realizzazione di auto sempre meno inquinanti, oggi vi parliamo della Bravo Pur-O2. Si tratta di una versione molto interessante della già riuscita Bravo, presentata in anteprima allo scorso Motorshow di Bologna. Adesso, Bravo Pur-02 è già ordinabile con allestimento Dynamic con propulsore 1.6 multijet…
Altro in: Acquisto, Auto ecologicheAuto: tutti a comprare in Germania!
Abbiamo già affrontato l’argomento delle Fiat a prezzi da discount in Germania. Riassumendo: grazie agli incentivi statali e ad un forte sconto da parte di Fiat, rottamando una vettura si riesce a comprare una Panda a 4.950 euro, Grande Punto a 6.400 euro e Bravo a 9.990 euro. L’interesse verso questa promozione lo avete ampiamente…
Altro in: Acquisto, LegislazioneIncentivi, entro 10 giorni varati nuovi provvedimenti
Finalmente qualcosa si muove: oggi a Palazzo Chigi è stato convocato un tavolo tecnico per discutere se e come aiutare il mercato dell’auto, così come gli altri Paesi d’Europa stanno già facendo. La nuova rottamazione arriverà per decreto legge, almeno così ha dichiarato il ministro dello Sviluppo Claudio Scajola ai colleghi di Repubblica. E proprio…
Altro in: Curiosità, Legislazione