Sicurezza

  • Ci sono tre cose che dovresti sapere sulla batteria della tua macchina

    Intervista a Guido Borzoni – Regional Director di Johnson Controls Guida in tutta sicurezza questo inverno Ci sono tre cose che dovresti sapere sulla batteria della tua macchina Le batterie auto possono guastarsi quando il termometro scende sotto zero lasciandoti a piedi o facendoti perdere tempo prezioso per cercare assistenza. Guido Borzoni, Regional Director di…

    Altro in: Guide, Notizie, Sicurezza
  • Ricambi Ford dall’assistenza ufficiale Carpoint SpA di Roma

    Per avere garanzie e la corrispondente qualità dei ricambi Ford originali, c’è bisogno di un’assistenza ufficiale, che proponga pezzi di ricambio che rispettino i rigidi standard di qualità Ford. Dopo 100 anni di vendita a clienti soddisfatti, la casa americana non può permettersi infatti di deludere i numerosi consumatori che scelgono le sue autovetture. Inoltre,…

  • Ultimi Crash test EuroNCAP: cinque stelle a Hyundai Tucson

    Quali sono gli ultimi risultati dei Crash test EuroNCAP? Gli esami cui vengono sottoposte le vetture che fanno ingresso sul mercato, sono importantissimi per consentire agli automobilisti di valutare bene un nuovo acquisto. In particolare i test europei, mettono in evidenza i pregi o le criticità delle auto in relazione al livello di protezione adulti,…

  • Jeans tecnici da moto: anche l’abbigliamento protegge dalle cadute

    jeans tecnico da moto kevlar

    Il modo giusto per proteggersi quando si viaggia in moto è munirsi, oltre che del casco, di capi tecnici omologati e adatti ad evitare le conseguenze di una caduta, come i jeans tecnici da moto. Non tutti conoscono l’importanza dei jeans quando si è a cavallo delle due ruote. Le parti più esposte, e più…

    Altro in: Moto, Sicurezza
  • Gomme termiche: quali montare?

    Da metà novembre a metà aprile scatta l’obbligo di montare le gomme termiche (o in alternativa di avere a bordo dispositivi adatti all’antisdrucciolo). Essendo vasta la scelta a disposizione degli utenti, conviene affidarsi agli innumerevoli test che, tutti gli anni, vengono compiuti da enti indipendenti. Noi abbiamo scelto quelli del prestigioso TCS (Touring Club Suisse)….

  • Ford presenta le ultime novità in materia di sicurezza stradale

    Quale sarà il modo di guidare del futuro? Lo ha svelato recentemente Alan Mulally, presidente e amministratore delegato di Ford, all’ultima edizione dell’IFA di Berlino. Mulally, che è stato un grande protagonista della risalita di Ford dal pantano della crisi del 2008, ritiene che sia ancora troppo presto per proporre sul mercato l’auto a guida…

    Altro in: Guide, Sicurezza
  • Summer Check Up Fiat: manutenzione e assistenza per i viaggi estivi

    Anche quest’anno, in occasione del periodo estivo, il gruppo Fiat promuove un’offerta per il controllo e l’assistenza dell’automobile: il pacchetto si chiama “Summer Check Up”. L’iniziativa coinvolge tutti i possessori di vetture Fiat, Alfa Romeo, Lancia, e Jeep, e sarà valido da luglio fino al 30 settembre. Acquistando il pacchetto Summer Check Up, si ha…

    Altro in: Notizie, Sicurezza
  • Ford Mondeo 2013: cinture posteriori gonfiabili con funzione di airbag

    L’anno prossimo Ford lancerà in Europa una grossa novità nella sicurezza automobilistica: un airbag integrato nelle cinture di sicurezza posteriori. Lo farà sulla nuova Ford Mondeo 2013, mentre i clienti statunitensi le hanno già conosciute e apprezzate dal 2011 sulla Ford Explorer. La tecnologia in questione è progettata per aiutare a minimizzare l’impatto su testa,…

    Altro in: Notizie, Sicurezza
  • Da Giugno, sulle Mercedes, debutterà il sistema eCall

    Dal prossimo giugno, al COMAND Online delle nuove Mercedes sarà aggiunta la nuova funzione eCall. Si tratta di un sistema di chiamata automatica ai servizi di emergenza che la Commissione Europea ha raccomandato agli stati dell’Unione affianché venga montato di serie in tutte le auto entro il 2015. Mercedes, da sempre attenta nel campo delle…

    Altro in: Anteprime, Sicurezza
  • Guidatori ubriachi o drogati: si pensa al reato di “omicidio stradale”

    E’ al vaglio del governo l’ipotesi di introdurre nel nostro paese il reato di “omicidio stradale”, per tutti coloro che provocano gravi incidenti mettendosi alla guida sotto l’effetto di alcool o droghe. Le cifre sono impietose: solo nel 2010 si sono contati 207.000 incidenti, che hanno provocato ben 2998 morti e 296.000 feriti. Le cause,…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009