Sicurezza
Euro NCAP scatenato sui crash test
È un ente sovvenzionato dalla Commissione europea per fare i crash test e valutare se le auto sono sicure: si chiama Euro NCAP e qualche ora fa si è scatenato tramite il suo sito. Ha detto che le prove diventeranno nel 2009 molto più severe. Per due motivi. Anzitutto, verrà data molta più importanza al…
Altro in: SicurezzaA Roma pericoloso circolare in auto: c’è un brutto cocktail
La Città eterna era e resta una delle capitali più a rischio incidente del mondo. È quanto emerge da uno studio del Programma Road Safety Performance Index di ETSC, che sta per European Transport Safety Council. È vero che, partire dal 2001, il tasso di mortalità a Roma si è ridotto dell’8,5%; ma se in…
Altro in: SicurezzaSMS col cellulare mentre si guida: temo l’ignoranza
Tutti sanno che guidare col cellulare in mano è vietato dal Codice della strada: 148 euro e 5 punti. Ma, è un’idea mia, forse non è altrettanto diffusa la consapevolezza che non è vietato soltanto parlare col telefonino in mano, ma anche messaggiare, consultare la rubrica, navigare online. In questo caso, è come guidare storditi…
Altro in: SicurezzaMicrocar elaborate, sequesti a catena a Roma
Una marea di sequestri in questi giorni di settembre: ben 26 mezzi sequestrati e 56 verbali rilasciati. Questo è il bilancio del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Roma. Questo perché moltissime Microcar sono state elaborate illegalmente, modificando di fatto prestazioni ed estetica. Da chi aveva montato marmitte speciali a chi aveva oscurato i vetri, da…
Russia, una nuova idea per la sicurezza stradale
Forse non sarà proprio un’idea originale, ma in Russia, per prevenire gli incidenti stradale, hanno deciso di spedire agli automobilisti indisciplinati delle lettere provenienti “dall’oltretomba”, firmate da bambini che hanno perso la vita sulla strada. Di sicuro la lettera, una volta letta, potrebbe smuovere l’animo di chi sulla strada non pensa a niente e tira…
Altro in: SicurezzaDa settembre test antidroga prima di avere la patente
Una nuova campagna che partirà a settembre in quattro città italiane e che ha come obiettivo quello di prevenire le stragi della strada. Promossa dal Dipartimento per le Politiche Antidroga, l’iniziativa che coinvolgerà le città di Verona, Perugia, Foggia e Cagliari. Chi farà domanda per conseguire la patente o il patentino dovrà sottoporsi a un test…
Guida sicura e sportiva, arriva Abarth Driving School
Da sempre Abarth è stato sinonimo di sportività e guida sportiva, doti molto apprezzate specialmente dai giovani. Ed è proprio a loro che Abarth, insieme a Sandro Munari (pilota rally), hanno creato l’Abarth Driving School Munari. Il concetto è semplice: imparare a guidare in maniera sicura senza togliere il divertimento della guida sportiva, che poi,…
Opel inventa l’auto che legge i segnali stradali
Opel è pronta a far debuttare un nuovo dispositivo di sicurezza chiamato “Eye”. Si tratta di un sistema capace di leggere la segnaletica stradale e dare l’informazione al guidatore tramite un segnale acustico e la relativa immagine sul pannello degli strumenti. Un’idea rivoluzionaria, che funziona con una sorta di fotocamera ad alta risoluzione piazzata tra…
Altro in: Codice stradale, SicurezzaTanti auguri all’ABS. Trent’anni e non dimostrarli.
Non so quante volte mi è venuto in aiuto questo sistema. Tante volte, grazie all’ABS, ho evitato situazioni pericolose. Potevo non dedicargli un post per i suoi trent’anni? Ebbene si, perché l’ABS (Antilock brake sistem) è un sistema che evita il bloccaggio delle ruote in frenata. La prima automobile italiana che ebbe l’onore di avere…
Slitta al 1° gennaio 2009 la legge sui neopatentati
Ricordate l’assurda legge sui neopatentati?? Vi rinfreschiamo un po’ le idee… Dal 1° luglio 2008, la legge prevedeva che un neopatentato potesse mettersi al volante di una monovolume sette posti di oltre cinque metri con un motore da 2800 cc, ma non potesse poi portare una Smart con un piccolo motore 1000 cc. Una legge…