Archivio articoli di Davide Reinato
  • Gp d’Europa, a Valencia la pole è di Felipe Massa

    La sessione di qualifiche del Gran Premio d’Europa ha assegnato la pole position a Felipe Massa. Il brasiliano della Ferrari, con un colpo di reni, si è messo dietro il principale avversario per la corsa al titolo, l’inglese Lewis Hamilton, mentre in terza posizione si è piazzato il polacco Robert Kubica. L’altro Ferrarista, Kimi Raikkonen,…

    Altro in: Formula 1
  • La F1 in lutto, se ne va Dino Toso

    Sarà un fine settimana triste per il mondo della Formula 1. In punta di piedi, lo scorso 13 agosto, se ne è andato un uomo che ha dato tantissimo per l’automobilismo sportivo. L’Ing. Dino Toso, 39 anni, ha lottato fino alla fine contro un cancro che l’ha portato via prematuramente. Dieci anni fa era arrivato…

    Altro in: Formula 1
  • Maserati Gran Turismo in versione spider

    Le prime foto spia della nuova Maserati Gran Turismo Spyder sono state scattate nei pressi di Modena e pubblicate su Autogespot qualche ora fa. L’attesa per questa nuova versione è alta, almeno quanto lo è stata per la sua precedente versione “coperta”. Le foto pubblicate sul sito mostrano chiaramente come sia stato adottato ancora una…

    Altro in: Anteprime, Spider
  • Pininfarina Hyperion, pezzo unico al mondo!

    Dopo la recente scomparsa di Andrea, il Gruppo Pininfarina riprende il suo passo. L’azienda torinese ha infatti pubblicato le prime immagini della Pininfarina Hyperion, un esemplare unico al mondo basato sulla Rolls-Royce Drophead coupè. L’auto è stata commissionata da un ricco imprenditore americano e gli sarà consegnata durante il concorso dell’eleganza a Pebble Beach, in…

  • Honda OSM, una spider amica dell’ambiente

    Presentata allo scorso Salone dell’auto di Londra, ha suscitato parecchio interesse tra gli amanti delle spider. Stiamo parlando della Honda OSM (open study model). Rappresenta la spider nelle sue forme più essenziali e ciò a molti non è piaciuto, pur trattandosi di una concept car. L’obiettivo di Honda era creare una vettura che possa essere…

    Altro in: Anteprime, Concept
  • Esce di produzione la Mini Cooper Cabrio

    Sono state create ben 164 mila Mini Cooper Cabrio. L’ultima, è uscita qualche giorno fa dallo stabilimento di Oxford e ha segnato la fine della produzione di un’auto di successo. Non è un caso che l’ultima Mini Cabrio prodotta sia stata venduta in America. Proprio oltreoceano, la Mini Cabrio ha fatto faville. Pensate che è…

    Altro in: Curiosità
  • Torino: incidente stradale, muore Andrea Pininfarina

    Lutto nel mondo dell’automobilismo. Stamane Andrea Pininfarina è deceduto a causa di un incidente stradale vicino a Torino. Pininfarina, 51 anni, amministratore delegato dell’omonima carrozzeria che ha fatto la storia dell’automobilismo internazionale, stava viaggiando sulla sua vespa quando una Ford Fiesta, guidata da un settantottenne torinese gli ha tagliato la strada. L’impatto violento ha ucciso sul colpo…

    Altro in: Curiosità, Notizie
  • 500 sbarca in India, ma costa il doppio che in Italia

    Quando si parla di Fiat 500, non si può che intenderla come il gioiellino chiccoso di “pochi” e non come la vecchia auto per tutti. E’ lo stesso principio che Fiat ha esportato in India, dove la nuova 500 costerà ben il doppio che in Italia. Colpa del cambio indiano, pare. Per chi non li…

  • Gp di Ungheria, Fortunata vittoria per Kovalainen

    Vince ma non convince. Kovalainen ha vinto il Gran Premio di Ungheria di Formula 1, disputato ieri sul circuito di Budapest. Abbiamo assistito ad una corsa priva di vere emozioni, ma con qualche colpo di scena veramente inaspettato. Al via, le due McLaren hanno subito l’arrembante Felipe Massa, partito terzo e passato in testa alla…

    Altro in: Formula 1
  • KERS: recupero dell’energia cinetica

    Sempre più spesso, in queste ultime settimane, si sente nominare il sistema KERS. Sicuramente ne avrete sentito parlare per una possibile introduzione sulle auto di serie, ma già dall’anno prossimo sarà usato in Formula 1. Il funzionamento del KERS è riassumibile in poche righe, anche se si tratta di un sistema alquanto complesso: recupera l’energia cinetica che…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009