Guide
Renault si lancia sul mercato delle vetture a bassissimo prezzo
Renault sta lavorando alla realizzazione di un modello essenziale di vettura a bassissimo costo, da distribuire inizialmente ai paesi in via di sviluppo. Questa fetta di mercato diventa sempre più appetibile: sono infatti sempre di più i paesi emergenti la cui richiesta di automobili aumenta, ma che non possono ancora permettersi di spendere le cifre…
Sicurezza stradale: le segnalazioni delle strade più pericolose
Il sito web de “La Repubblica” ha intrapreso una utile iniziativa per la sicurezza stradale: la stesura, grazie alla collaborazione dei lettori stessi, di una mappa con le strade e gli incroci italiani che, per motivi di diversa natura, sono considerati più pericolosi e causa di incidenti più frequenti. L’idea di catalogare questi che sono…
Un’offerta Volkswagen per gli pneumatici invernali
Arrivano i primi freddi, e Volkswagen promuove una interessante iniziativa per incentivare l’acquisto di nuovi pneumatici invernali, offrendo sconti significativi e valide proposte che guardano alla qualità e alla sicurezza. In questo periodo in molti cominciano a pianificare le proprie vacanze invernali, che nella quasi totalità dei casi prevedono l’utilizzo della propria vettura su manti…
Altro in: Notizie, PneumaticiLa ruota di scorta? Non serve più con il kit di riparazione
I gommisti avranno vita non certo facile. Con le nuove tecnologie, non capita tutti i giorni di forare un pneumatico e, quando capita, il vecchio sistema della ruota di scorta sta pian pianino scomparendo. Colpa, o merito a seconda dei punti di vista, del semplice e leggero kit di riparazione che si trova ormai su…
Dodge Charger Pursuit 2012: più cattiva e performante
Nel collettivo immaginario, l’auto della polizia è sempre qualcosa di affascinante. Ed immaginiamo già quale potrebbe essere la vostra idea nel vedere la Dodge Charger Pursuit, l’auto della polizia da record. Ovviamente, è un’auto della polizia americana, ma non è la vettura da utilizzare in un film. Si tratta di una vettura che si è…
Altro in: Legislazione, NotizieeCall: richiesta automatica di soccorso stradale su tutte le auto dal 2015
Una importante innovazione tecnologica sarà ben presto inserita tra le dotazioni obbligatorie di tutte le vetture in produzione: si chiama “eCall”, ed è un sistema automatico di richiesta soccorsi in caso di incidente stradale. La Commissione europea ha stabilito che, a partire dal 2015, tutte le vetture dovranno essere costruite con il sistema eCall già…
Reato di Omicidio Stradale: presto potrebbe essere realtà
Mario Valducci, presidente della Commissione Trasporti della Camera, a margine dell’incontro Sicurezza stradale, cantiere aperto, ha promesso che a settembre inizierà la discussione in Parlamento per introdurre nel Codice della strada il reato di omicidio stradale. Il nuovo reato prevede l’arresto in flagranza di reato, la revoca definitiva della patente, una sorta di ergastolo dlela…
Altro in: Legislazione, NotizieUn SMS per salvare i cani abbandonati, e per la sicurezza delle nostre strade
Ogni anno, durante il periodo estivo, si ripropone il vergognoso fenomeno dei cani abbandonati su strade e autostrade: non solo una barbarie per questi animali spinti verso una morte sicura, ma soprattutto un pericolo gravissimo per la sicurezza degli automobilisti. La campagna “Io l’ho visto”, promossa da ProntoFido e Aidaa (Associazione italiana per la difesa…
Auto elettriche: contributi statali in vista
La diffusione delle vetture ad alimentazione elettrica sembra essere la vera sfida di questi tempi nel mondo dei motori. Qualcosa comincia a muoversi anche dal punto di vista legislativo, con il testo appena sottoscritto dalla Commissione Trasporti e Attività produttive della Camera riguardante gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche, che si appresta ad attraversare…
Patente: l’1 luglio arrivano i bonus per i virtuosi del volante
Sono in arrivo ben 52 milioni di punti patente per i 26 milioni di italiani che non hanno commesso infrazioni gravi alla guida. Il 1° Luglio, infatti, si concludono i due anni per coloro che non hanno fatto infrazioni e verranno accreditati i 2 punti aggiuntivi nel periodo 2009-2001. Per chi ancora non lo sapesse,…
Altro in: Codice stradale, Notizie