Sicurezza

  • Il pilota automatico salverà tante vite umane

    I sistemi elettronici di nuova generazione stanno aprendo una nuova prospettiva di sicurezza stradale. Già in alcuni modelli di auto è disponibile il sistema di frenata automatica in caso di ostacolo inevitabile e il futuro vede il proliferare di queste tecnologie che potrebbero salvare tante vite umane. Gli incidenti causati da una semplice distrazione sono…

    Altro in: Anteprime, Sicurezza
  • Brindo con prudenza: al via la quarta edizione

    Gli incidenti stradali sono la prima causa di mortalità tra i giovani. Per questo motivo la Fondazione ANIA, insieme alla Polizia Stradale ripropongono la figura del “guidatore designato” che si prende la responsabilità di non bere e riaccompagnare i ragazzi a casa all’uscita dalle discoteche. L’iniziativa, giunta ormai alla quarta edizione, è “Brindo con Prudenza”…

    Altro in: Concorsi, Sicurezza
  • Condanna senza appello per guida in stato di ebrezza

    Non bere prima di guidare. Chissà quante volte questa frase ha raggiunto voi e i vostri familiari. E chissà quante volte l’avrete ignorata. Eppure, qualcosa ci dice che se la nostra legge prendesse spunto da quello che sta accadendo in Cina, forse qualcosa cambierebbe. Il Governo Cinese è già notoriamente severo, ma questa volta si…

  • Pink Box: la sicurezza delle donne al volante

    Dopo una prima sperimentazione a Milano, il prossimo 5 ottobre la scatola rosa sbarcherà anche a Roma. Saranno mille le donne che potranno fare richiesta di installazione di questo nuovo dispositivo che mira a salvaguardare le donne al volante. Voluto dal Ministero delle Pari Opportunità e sviluppato in collaborazione con Ania, associazione che si occupa…

  • Vacanze coi Fiocchi, all’insegna della sicurezza stradale

    Come ogni anno, i mesi che vanno da maggio a luglio sono quelli con il maggior numero di incidenti stradali, troppo spesso mortali. E come di consueto, per il decimo anno consecutivo, parte la campagna “Vacanze coi Fiocchi” che tende a sensibilizzare gli automobilisti che si mettono alla guida verso la propria meta tanto ambita….

    Altro in: Notizie, Sicurezza, Video
  • Mercedes ESF, concept per lo sviluppo della sicurezza

    Mercedes ha recentemente presentato la nuova concept car dedicata interamente allo sviluppo di nuovi sistemi tecnologici che permettono di migliorare la sicurezza attiva e passiva. La vettura si chiama Mercedes ESF, acronimo di Experimental Safety Vehicle. Su di essa, la casa tedesca ha incluso tutti i futuri sistemi di sicurezza che tra qualche anno avremo…

  • Opel richiama 847 Insigna per presunte anomalie

    Anche Opel non è scampata alla moda dei richiami per qualche anomalia. Sotto l’occhio del ciclone è caduta la nuovissima Opel Insigna, giunta da poco sul mercato ma che presenta qualche piccola anomalia su alcune vetture prodotte nel 2008 fino a marzo 2009. In particolare, Opel segnala che vi sono 723 vetture che hanno problemi…

    Altro in: Berline, Sicurezza
  • Citroën C5 con sistema di antipattinamento intelligente

    Mentre secondo alcune indiscrezioni sarebbe in arrivo una Citroën DS3, vi informiamo su una nuova chicca presente sulla Citroën C5: il sistema antipattinamento intelligente, una prima mondiale in termini di motricità e di sicurezza. Questo sistema nasce dall’idea di proporre  un sistema che permetta, anche solo per qualche giorno all’anno, di guidare in modo facile ed…

  • Bridgestone Blizzak RFT: pneumatici invernali che ti incollano alla strada

    La nuova gamma di pneumatici invernali Bridgestone si chiama presenta Blizzak, e consente di avere buona aderenza anche se la strada è scivolosa per via di pioggia o neve. Ora arriva l’RFT (Run Flat Tires): in grado di marciare sgonfio per 80 km fino a 80 km/h, vi evita di fermarvi a cambiare la gomma…

    Altro in: Sicurezza
  • Altro che strisce pedonali!

    Ottomila morti l’anno in Europa sulle strisce pedonali: un bollettino di guerra (come emerso al Salone internazionale della sicurezza stradale) di cui sono colpevoli gli automobilisti, ma anche le amministrazioni cittadine. Troppo spesso, infatti, le strisce pedonali sono poco visibili e mal collocate. E ancora: sono privi di rampe per disabili e di dispositivi acustici…

    Altro in: Sicurezza

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009