Curiosità

  • In arrivo sul mercato l’allestimento speciale Citroën DS3 Ultra Prestige

    Arriverà presto anche sul mercato italiano la nuova Citroën DS3 Ultra Prestige, un allestimento molto particolare della nota DS3. Si tratterà dunque di un’edizione speciale, proprio a celebrazione del successo ottenuto dalla compatta francese. La sua particolarità già la mostra nel design: un assetto più sportivo, come dimostrano le forme leggermente più slanciate, lo spoiler…

  • L’auto elettrica che si ricarica senza fili

    Ricaricare una batteria in modalità wireless? Pare sia possibile, almeno stando ai test di Daimler che sta provando un sistema di carica senza fili. Per la prima volta nell’impiego quotidiano, la Mercedes Classe A E-CELL viene dotata di questo sistema a ricarica induttiva: basta posizionare la vettura elettrica dotata di una speciale bobina su una…

  • Renault Twizy in vendita: il listino prezzi in dettaglio

    Con leggero anticipo rispetto al previsto, arriva sul mercato Renault Twizy, il futuristico veicolo elettrico della casa francese. Dopo la vetrina del Motor Show di Bologna, il momento era dunque propizio per la commercializzazione. Ne avevamo parlato, con le prime anticipazioni, in questo articolo: Twizy è stato definito un “urban crosser”, una vettura che ha…

  • Museo Alfa Romeo ad Arese: la storia non si vende!

    Quella che vedete in foto è un’Alfa Romeo. Un bell’esemplare, non è vero? Peccato che non abbia mai conosciuto la produzione, perché si sarebbe potuta trasformare in un sogno per molti appassionati di automobili. La vettura in questione è l’Alfa 33 2000cc carrozzata Pininfarina e fa parte del Museo Alfa Romeo di Arese. Ci piacerebbe…

    Altro in: Curiosità
  • BMW-Toyota: collaborazione scientifica e tecnologica

    I due colossi dell’automobile BMW e Toyota hanno stipulato un importante accordo di collaborazione, di natura tecnologica e industriale, incentrato soprattutto sulla ricerca nell’ambito delle batterie a ioni di litio di nuova generazione. L’intento è quello di scambiarsi reciprocamente le relative competenze tecnologiche, per realizzare vetture top level. Infatti, l’accordo prevede che a partire dal…

  • Renault si lancia sul mercato delle vetture a bassissimo prezzo

    Renault sta lavorando alla realizzazione di un modello essenziale di vettura a bassissimo costo, da distribuire inizialmente ai paesi in via di sviluppo. Questa fetta di mercato diventa sempre più appetibile: sono infatti sempre di più i paesi emergenti la cui richiesta di automobili aumenta, ma che non possono ancora permettersi di spendere le cifre…

  • Sicurezza stradale: le segnalazioni delle strade più pericolose

    Il sito web de “La Repubblica” ha intrapreso una utile iniziativa per la sicurezza stradale: la stesura, grazie alla collaborazione dei lettori stessi, di una mappa con le strade e gli incroci italiani che, per motivi di diversa natura, sono considerati più pericolosi e causa di incidenti più frequenti. L’idea di catalogare questi che sono…

  • La svolta ecologica di Ford

    Ford, un colosso mondiale della produzione automobilistica, ha deciso di sposare in modo sistematico e programmato la causa dell’ecosostenibilità delle vetture, intraprendendo una serie di iniziative concrete, e pianificandone altre per il futuro. La missione “green” di Ford prevede la realizzazione di una gamma allargata di vetture, con il proposito di soddisfare stringenti requisiti in…

  • Lancia Thema: un felice connubio di potenza e comodità. Ecco i prezzi

    Ha inizio in questi giorni la commercializzazione nelle concessionarie italiane della nuova Lancia Thema: su questa vettura si ripongono molte speranze, sia per l’eccellente scheda tecnica, sia perchè può costituire un valido trampolino di rilancio per l’intero settore industriale automobilistico italiano. La presentazione dello scorso marzo al Salone di Ginevra aveva già svelato tutte le…

  • Hyundai mette a punto due nuove motorizzazioni

    La scuderia Hyundai si arricchisce di due motori nuovi di zecca: gli ultimi ritrovati della ricerca e della tecnologia coreana andranno dunque a potenziare i futuri modelli Hyundai. E’ una scelta sempre più ricorrente, da parte delle case automobilistiche, quella di realizzare sistemi di propulsione proprietari da utilizzare autonomamente: un modo efficiente e intelligente di…

    Altro in: Curiosità, Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009