Archivio articoli di Davide Reinato
  • Sapevate che la prima 500 elettrica è del 2007?

    fiat-500

    La Fiat 500 storica, o “Cinquecento”, è stata prodotta tra il 1957 e il 1975 ed è diventata un’icona della cultura italiana e del design automobilistico. Progettata dall’ingegnere Dante Giacosa, la 500 era un’auto piccola ed economica, ma dotata di un’ingegnosa meccanica che la rendeva resistente e affidabile. La 500 è stata prodotta in numerose…

    Altro in: Curiosità
  • Sakon Yamamoto, un pilota da dimenticare

    Sakon Yamamoto

    Se avete dimenticato le (dis)avventure in Formula 1 del giapponesino Sakon Yamamoto, vi rinfreschiamo la memoria con alcuni memorabili video. Sakon Yamamoto è stato un pilota di Formula 1 e ha partecipato a diverse gare tra il 2007 e il 2011. È stato un pilota di riserva e di prova per diverse squadre, tra cui…

    Altro in: Formula 1
  • L’ESP, ti può salvare la vita

    Electronic Stability Program

    ESP: Electronic Stability Program. Ovvero, controllo elettronico della stabilità: il più importante sistema per la sicurezza stradale introdotto dopo le cinture di sicurezza. L’Electronic Stability Program ESP (in inglese, ESC) è un sistema di sicurezza che viene utilizzato nei veicoli per aiutare a prevenire gli incidenti causati dallo sbandamento o dallo scivolamento del veicolo. Il sistema…

    Altro in: Sicurezza
  • Video: Patrese e la moglie in auto, che risate!

    Qualche anno fa, prima di scendere in pista con la F1, i boss della Honda diedero a Riccardo Patrese una fiammante Honda Civic Tipe-R per fare un giro di pista, raccomandandogli di non correre troppo. Ma come si fa a dire ad un pilota di non correre in pista? I risultati li ha sperimentati sulla…

    Altro in: Curiosità, Video
  • Assicurazione auto Rally: cosa comprende e dove acquistarla

    Gli appassionati delle competizioni sportive e dalle gare su circuito o su strada, devono acquistare un’assicurazione auto Rally, poiché la normale assicurazioni si consiglia di utilizzare il motore di ricerca fornito da SosTariffe.it). L’assicurazione per la responsabilità civile deve essere stipulata obbligatoriamente anche dal promotore dell’evento, e copre tutti i danni che le auto partecipanti…

  • McLaren P1: da Woking parte la sfida alla Ferrari

    Il Salone di Ginevra 2013 ha mostrato al grande pubblico due Supercar d’eccezione. La prima, della quale vi abbiamo già parlato, è la nuova Ferrari “LaFerrari”. L’altra è la rivale d’eccezione: la McLaren P1. La sfida si sposta dalla Formula Uno al mercato delle supercar. Perché è proprio dall’esperienza nel Circus che entrambi i gruppi…

  • LaFerrari: l’auto del Cavallino più veloce di sempre

    Va bene, il nome può piacere come no. Ma la vettura no, quella non si discute. Al Salone di Ginevra è stata finalmente svelata “LaFerrari”, l’ultima attesissima vettura del Cavallino Rampante che sarà prodotta in una serie limitata di 499 esemplari, anche se sono state già ricevuto più del doppio delle richieste. Montezemolo, intervenuto alla…

  • Toyota presenta il nuovo ProAce, veicolo commerciale

    Toyota ha presentato di recente il suo nuovo veicolo commerciale: ProAce. Dal design accattivante, caratterizzato da esclusivi dettagli stilistici. Tuttavia, il punto forte di questo veicolo è la grande versatilità e sarà disponibile sia come furgone chiuso, finestrato o a cabina chiusa. Disponibile in due lunghesse e due altezze differenti, per una capacità di carico…

    Altro in: Commerciali
  • Benzina dall’aria? Si può. In Inghilterra ci sono riusciti

    Ricavare benzina dall’aria? In Inghilterra ci sono riusciti. No, nessun miracolo stile acqua trasformata in vino, semplicemente è il frutto di un investimento di 1.1 milioni di sterline che Air Fuel Synthesis LTD ha effettuato per portare avanti la propria scoperta. Combinando in un’inedita reazione chimica il diossido di carbonio presente nell’atmosfera e l’idrogeno dell’acqua…

    Altro in: Curiosità, Notizie
  • Arriva la “Mini Riforma” del Codice della Strada

    La Commissione Trasporti della Camera dei Deputati ha approvato, con grande maggioranza, la proposta di legge per la modifica di alcune norme del Codice della Strada, più comunemente conosciuta come “Mini Riforma”. Le novità sono tante e se ne attende ora l’esame in Aula entro il mese di settembre. Una prima parte della riforma sarà…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloMotori.net – Il mondo delle auto e dei motori supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009