Legislazione
Si può mantenere la classe di merito dopo un incidente stradale?
Se il danno è di lieve entità, in seguito a un sinistro si può mantenere la propria classe di merito. Ecco la procedura da seguire in questi casi Nonostante i tanti cambiamenti introdotti dalla legge Bersani sulle assicurazioni e tutte le novità e semplificazioni avvenute nel corso degli ultimi mesi, la classe di merito continua…
Fermo amministrativo: per sbloccare non basta la prima rata
Il fermo amministrativo può essere eseguito su tutti i veicoli a motore (non solo sulle auto), ma da oggi per sbloccare non basta più il solo pagamento della prima rata. Prima di chiarire quali sono le recenti novità legislative, spieghiamo cosa si intende per “fermo”. Si tratta dell’atto con il quale la P.A. impedisce –…
Altro in: LegislazioneOmicidio stradale: a un passo dall’approvazione definitiva
Dopo l’ok del Senato, la legge sull’omicidio stradale torna alla Camera per l’approvazione definitiva che si spera avvenga il prima possibile L’omicidio stradale riceve l’approvazione del Senato e torna nuovamente alla Camera per l’approvazione – si spera – definitiva. Il testo, a cui sono state apportate delle modifiche, era stato approvato già lo scorso 28…
Vittime della strada: come tutelarsi in caso di incidente?
Il fondo di garanzia vittime della strada offre un risarcimento in caso di danni subiti da veicoli non assicurati o non identificati Le vittime delle strade registrate nel corso del 2015 sono già 58 e non è escluso che il bilancio possa salire nel corso di questi ultimi mesi. Elevata velocità, abuso di alcool o…
Altro in: Da non perdere, LegislazioneIntestazione temporanea dell’auto: come funziona
Ha creato grandi dibattiti l’intestazione temporanea dei veicoli, ovvero la nuova disposizione in materia di variazione della denominazione o delle generalità dell’intestatario della carta di circolazione e di intestazione temporanea di veicoli. Una disposizione che nasce per motivi di ordine pubblico, per consentire alle forze dell’ordine di poter tracciare l’identità di chi è alla guida…
Altro in: Legislazione, NotizieEsame della patente, le novità dal 1 ottobre 2013
Novità in vista per chi si appresta a sostenere l’esame per la patente di guida. Dal prossimo 1 ottobre i test teorici saranno arricchiti da 750 nuove domande, che portano a quota 7.200 il numero di quesiti da cui verranno estratti i fatidici 40, da affrontare come sempre in 30 minuti e con un margine…
Altro in: Legislazione, NotizieArriva la “Mini Riforma” del Codice della Strada
La Commissione Trasporti della Camera dei Deputati ha approvato, con grande maggioranza, la proposta di legge per la modifica di alcune norme del Codice della Strada, più comunemente conosciuta come “Mini Riforma”. Le novità sono tante e se ne attende ora l’esame in Aula entro il mese di settembre. Una prima parte della riforma sarà…
Altro in: Codice stradale, LegislazioneAltre accise sui carburanti, si sforano i 2 euro al litro
Il caro carburante sta uccidendo gli automobilisti. Con la benzina vicina ai 2 euro per il litro e il gasolio che lo segue a ruota, sembra non arrestarsi la marcia verso l’alto dei prezzi. L’Erario, tramite i carburanti, preleva già due terzi di quello che paghiamo con la benzina ma a a quanto pare non…
Altro in: Curiosità, LegislazioneQuali conseguenze ha non pagare il bollo auto?
Il termine ufficiale per “bollo auto” è “tassa di possesso“, un tributo che ogni proprietario di un’auto è obbligato a pagare ogni anno, insieme all’assicurazione. La sua entità varia in base alla regione di residenza e al numero di kiloWatt che può sviluppare il motore del veicolo, il bollo sarà perciò più basso per i…
Altro in: Legislazione, NotizieGuidatori ubriachi o drogati: si pensa al reato di “omicidio stradale”
E’ al vaglio del governo l’ipotesi di introdurre nel nostro paese il reato di “omicidio stradale”, per tutti coloro che provocano gravi incidenti mettendosi alla guida sotto l’effetto di alcool o droghe. Le cifre sono impietose: solo nel 2010 si sono contati 207.000 incidenti, che hanno provocato ben 2998 morti e 296.000 feriti. Le cause,…